Cos’è la lavastoviglie senza attacco
La lavastoviglie senza attacco è un particolare modello di elettrodomestico che è adatto soprattutto a chi ha degli spazi ridotti in cucina. Questo prodotto viene anche definito lavastoviglie compatta da tavolo, e si presenta in genere come una sorta di via di mezzo tra i modelli da incasso tradizionali e il lavaggio a mano. Si rivela effettivamente un comodo aiuto in cucina se ci ritroviamo a vivere in un piccolo appartamento. Di base questi modelli di lavastoviglie sono dei prodotti che hanno determinate caratteristiche tecniche specifiche. Hanno una portata massima in genere da 6 coperti, un aggancio che viene fatto al sifone del lavello ma non alla rete idrica. Le dimensioni sono la caratteristica che fa propendere per questo strumento sono ridotte, parliamo di lavastoviglie che parte dai 50 cm per 50 cm.
Ha diversi programmi di lavaggio, un cestello adattabile ma di base non presentano un sistema di asciugatura. Possiamo quindi dire che si parla di mini lavastoviglie che in pratica ha tutte le caratteristiche peculiari che connotano un prodotto tradizionale. Se non avete perciò spazio ma soprattutto se non vivete in una famiglia molto numerosa può a tutti gli effetti essere un buon compromesso. Spesso queste macchine vengono scelte anche per le case di vacanza, oppure per i camper, date le loro dimensioni ridotte. Ma è sempre bene ricordare che queste macchine hanno anche una funzionalità ridotta rispetto ad altri modelli di lavastoviglie che si trovano in commercio, e non sempre il prezzo è decisamente conveniente.
Quindi una lavastoviglie da tavolo compatta funziona in buona sostanza sotto diversi aspetti come un modello da incasso, tanto che nella stragrande maggioranza dei modelli che troviamo in commercio vige la compatibilità con i medesimi detergenti per il lavaggio. Ciò che cambia principalmente è quindi l’installazione della lavastoviglie, che avviene tramite un pratico connettore che preleva l’acqua direttamente dal lavello e successivamente la drena nel tubo di scarico.
L’acqua riscaldata è erogata verso le aree interne della lavastoviglie grazie ad una serie di irroratori e mescolata col detergente riesce ad eliminare i residui di cibo più ostinati. Come le lavastoviglie da incasso anche i modelli da tavolo sono pensati per disporre di vari programmi predefiniti che si possono utilizzare quindi a seconda della quantità, oppure della tipologia delle stoviglie da lavare e il grado di sporcizia.