Caschi per moto, è vero che fanno male ai capelli?

Altri tempi quando si andava in moto senza casco, perché ancora non era un obbligo di legge, chi se lo ricorda più? Non certo i millennials, eppure tanti l’hanno provata quell’ebbrezza quando si mangiava la polvere in sella alla prima due ruote ringhiosa e fiammante su strade bianche di anni lontani e i capelli volavano al vento liberi nell’aria. Tanta incoscienza, ma anche tanta tenerezza per momenti che hanno segnato la gioventù di un esercito di nostalgici, oggi attempati e brizzolati. Poi il casco, e meno male. Una calotta che copre il viso e ci rende irriconoscibili, ma protegge da incidenti e cadute, annacquando magari un po’ di quell’antica adrenalina ma guadagnando di sicuro in protezione con tante vite salve proprio grazie al casco e meno sangue sulle strade.

Per qualcuno, però, soprattutto uomini e ragazzi, il casco può rappresentare un problema. Il dilemma che si pone è se indossarlo spesso può danneggiare i capelli e farli cadere. In linea di massima, si può affermare che per stare tranquilli sarebbe meglio indossare un passamontagna che fa da ‘cuscinetto’ fra i capelli e l’imbottitura del casco, assorbendo anche l’eventuale sudore. Questo vale anche per le donne amanti della moto che, se portano una lunga capigliatura, sono più soggette a sudorazione. I motociclisti, però, non sono tanto convinti che il caso non indebolisca i capelli. Cosa si può argomentare per convincerli che il rischio non sussiste? In genere, se si usa un buon casco di qualità certificata e omologata non dovrebbero esserci rischi per i capelli, che se tendono a cadere è magari per ragioni androgenetiche e non per il casco.

Tuttavia bisogna anche garantire una sufficiente aerazione nell’indossare il casco, in quanto se non vi è ricircolo d’aria oltre a perdere i capelli si potrebbe pure boccheggiare, il che non è esattamente il massimo della vita, dovendo il viaggio essere un piacere in teoria, non una tortura. Di norma, se il casco consente il ricircolo d’aria il capello respira e pure il motociclista, in assenza invece di sufficiente ossigenazione i capelli potrebbero soffrire e sfibrarsi. Un consiglio generale per preservare i capelli dall’azione del casco è portarli possibilmente corti e al naturale, senza gel o altre sostanze che potrebbero appiccicarsi ai rivestimenti interni con effetti disastrosi per la chioma. Altre domande, in generale? Eccovi accontentati in queste faq sui caschi per moto.

Potrebbero interessarti anche...