Archivio Mensile: Settembre 2020
Ci sono in commercio modelli di yogurtiera a vasetti o semplici modelli a caraffa, entrambi funzionano nel medesimo modo ma sono ottimali su diversi fronti e per diverse esigenze. Sostanzialmente se parliamo di caratteristiche tecniche di questo tipo di strumenti dobbiamo essenzialmente preoccuparci del termostato e degli eventuali consumi. Infatti le yogurtiere funzionano seguendo un principio davvero semplice che prevede il mantenimento di una temperatura tra i 40-45 gradi all’interno dei vani. Questa temperatura permette la proliferazione dei batteri che vanno a creare lo yogurt.
Quindi il consumo energetico delle yogurtiere di base comunque è davvero minimo proprio perché non deve raggiungere delle alte temperature, anzi se la yogurtiera presenta materiali ottimali il consumo risulterà ancora più basso. Si può dire che la maggior parte di questi dispositivi funzionano con una media di 20 W. Le yogurtiere che troviamo in …
Se avete deciso di rimettervi in forma e di cominciare a seguire ritmi quotidiani di vita più attiva, vi potrebbe servire un activity tracker per alzarvi dal divano e darvi degli obiettivi per vincere nuove sfide. Con l’aiuto di questo dispositivo digitale, che calcola e monitora tutti i parametri del corpo soprattutto in movimento potrete migliorare la vostra salute psico-fisica tenendola d’occhio ogni giorno con questo strumento innovativo e di grande utilità. Sono molte le possibilità di scelta di un buon activity o fitness tracker sul mercato. Vediamo meglio com’è possibile fare una scelta oculata per trovare il modello più congeniale. Ognuno ha le sue preferenze di sport e attività fisica da praticare, sia per allenarsi a livello agonistico che semplicemente per tenersi in forma svolgendo un’attività motoria di tipo amatoriale.
Se vi piace, ad esempio, correre o passeggiare, al …
Quali sono i benefici reali che si possono trarre dall’elettrostimolazione? Questa pratica può essere destinata a molteplici scopi, dirottando le sue funzioni in più direzioni, che possono confluire nell’ambito medico o nella sfera estetica. A seconda degli interventi da realizzare, variano fattori come la frequenza, la durata e l’intensità del trattamento. Un conto è usare l’elettrostimolazione per il recupero post traumatico, un altro se la si sfrutta a fini estetici. Nel primo caso il trattamento va nella direzione di un miglioramento del tono muscolare a seguito del trauma subito che può vedere il paziente uscire da un periodo di immobilizzazione degli arti inferiori o superiori, con eventuale compromissione anche della colonna vertebrale. In queste casistiche l’elettrostimolazione serve ad accelerare il recupero e la ripresa post trauma, inoltre può essere utile per stimolare il muscolo ‘addormentato’ e intorpidito in modo da …